 |
 |
|
 |
 |
La filosofia di Edward Bach
Per Edward Bach
le cause delle malattie sono stati d'animo come la paura, l'incertezza, la depressione, l'ipersensibilità, l'impazienza ed altri. Dunque la malattia non è nient’altro che il consolidamento di uno (o più) stati d’animo negativi,
fonte di disagi che possono affliggere nel quotidiano.
I fiori da lui sperimentati ci permettono di riprendere contatto con la parte più profonda di noi e di far emergere, dal nostro interno, la qualità positiva che, contrapponendosi ai suddetti stati d'animo negativi, li dissolve, per dirla alla Bach: “come neve al sole”
.
Ristabilita l'armonia con la propria Anima, potere che questi rimedi hanno ampiamente dimostrato di possedere, possiamo anche risolvere malesseri fisici che, molto spesso, altro non sono che la manifestazione dei malesseri dell'animo che li accompagnano.
Bach ebbe l'intuizione che:
“
se la Natura crea il disturbo, crea anche la sua soluzione”.
E conclude:
“per vivere in buona Salute, occorre essere in armonia con la propria Anima”.
|
|
 |